Vai ai contenuti

speciale Polinesia è una sezione della Capuleti Viaggi

POLINESIA FRANCESE

La Polinesia Francese è formata da 5 diversi arcipelaghi: le Isole della Società, le Isole Tuamotu, le Isole Australi, le Isole Marchesi e le Isole Gambier.
Il turismo si concentra prevalentemente nei primi due arcipelaghi, dove si trovano le isole più famose e la maggior parte delle strutture ricettive, dai resort più esclusivi alle pensioni locali.

Le Isole della Società sono caratterizzate da un territorio prevalentemente montuoso, con alture verdeggianti che si tuffano a picco sulla costa sabbiosa, e lagune di incomparabile bellezza. Grazie a questo contrasto la varietà naturale e paesaggistica di queste isole è incredibile.
Fanno parte delle Isole della Società: Tahiti, Moorea, Huahine, Raiatea, Taha’a, Bora Bora.

Le Isole Tuamotu sono atolli costituiti dalle barriere coralline formate da isole vulcaniche che sprofondarono nel Pacifico milioni di anni fa. L’effetto che creano è di enormi anelli di terra in mezzo al mare, larghi non più di qualche centinaio di metri e ricchi di vegetazione, soprattutto palme da cocco.
Fanno parte delle Isole Tuamotu: Rangiroa, Tikehau, Fakarava, Manihi.


CLIMA
La Polinesia Francese gode di un clima tropicale umido ma gradevole, ma grazie agli Alisei del Pacifico raramente fa registrare temperature insopportabili.
La temperatura media dell’aria è di circa 27°C, mentre quella dell’acqua è di circa 26°C.
Nel corso dell’anno si distinguono due stagioni: una secca nel periodo che va da Aprile a Ottobre, e una calda e umida nel periodo che va da Novembre a Marzo.
Normalmente i mesi che fanno registrare le maggiori precipitazioni piovose sono Gennaio e Febbraio.

FUSO ORARIO
La Polinesia Francese è 11 ore indietro rispetto all’Italia (12 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale).

SALUTE
Per i cittadini italiani diretti in Polinesia Francese non è necessaria alcuna vaccinazione. La destinazione non presenta alcun rischio per la salute e sono presenti strutture di buona qualità, inoltre a Tahiti e Raiatea sono presenti ospedali.
La Polinesia Francese è inoltre totalmente priva di serpenti, ragni velenosi o altri animali pericolosi.

DOCUMENTI NECESSARI
Per l’ingresso dei cittadini italiani in Polinesia è richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mese dalla data di rientro (anche per i minori).
Nel caso di transito/soggiorno negli USA,  è necessario fare la registrazione ESTA sul sito https://esta.cbp.dhs.gov
In Polinesia non sono previste tasse di ingresso o di uscita, ma è prevista una tassa di soggiorno che si paga direttamente presso gli hotel o le pensioni.

VALUTA
La moneta ufficiale in Polinesia Francese è il Franco del Pacifico, che ha un cambio fisso con l’euro: 1€ = 119,33 CFP.
Tutti gli hotel, alcune pensioni e negozi accettano le carte di credito più diffuse (Visa, Mastercard, American Express); anche gli Euro vengono spesso accettati.

© 2009-2013 Capuleti Viaggi di Start Viaggi s.r.l. CF e P.IVA 02447910346. Sede operativa: Via U. D'Italia 137 - Verona - Italy - T. +39 045 971116 - Fax +39 045  8956882
Determinazione "Capuleti Viaggi" n. 6495/07 del 19/11/2007 - provincia di Verona

Torna ai contenuti